Menu Formato
Scegliete Formato - Cancella formattazione diretta.
Scegliete Formato - Carattere.
Nella barra Formattazione del testo (con il cursore sull'oggetto), fate clic su
Carattere
Scegliete Formato - Carattere, scheda Tipo di carattere.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Tipo di carattere.
Aprite il menu di contesto di un'intestazione riga di una tabella database aperta e scegliete Formattazione tabella..., scheda Tipo di carattere.
Scegliete Formato - Titolo, scheda Carattere (grafici).
Scegliete Formato - Legenda..., scheda Carattere (grafici).
Scegliete Formato - Asse, scheda Carattere (grafici).
Scegliete Formato - Celle, scheda Tipo di carattere (fogli elettronici).
Menu Formato - Pagina - Riga d'intestazione/Piè di pagina - pulsante Modifica (fogli elettronici).
Scegliete Formato - Carattere, scheda Effetti carattere.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Effetti carattere.
Menu Formato - Pagina - Riga d'intestazione/Piè di pagina - pulsante Modifica (fogli elettronici).
Scegliete Formato - Carattere, scheda Posizione.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Allineamento.
Menu Formato - Pagina - Riga d'intestazione/Piè di pagina - pulsante Modifica (fogli elettronici).
Scegliete Formato - Carattere, scheda Layout asiatico
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Layout asiatico.
Scegliete Formato - Paragrafo, scheda Tipografia asiatica (non presente nei documenti HTML).
Scegliete Formato - Celle, scheda Tipografia asiatica.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Tipografia asiatica.
Scegliete Formato - Carattere..., scheda Collegamento ipertestuale.
Scegliete Formato - Paragrafo.
Nella barra Formattazione del testo (con il cursore sull'oggetto), fate clic su
Paragrafo
Scegliete Formato - Paragrafo..., scheda Allineamento.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Allineamento.
Scegliete Formato - Paragrafo..., scheda Rientri e spaziature.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Rientri e spaziature.
Scegliete Formato - Paragrafo..., scheda Tabulazioni.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Tabulazioni.
Doppio clic sul righello
(tutte le opzioni sono disponibili solo in Writer o Calc)
Scegliete Formato - Paragrafo..., scheda Bordi.
Scegliete Formato - Immagine - Proprietà , scheda Bordi.
Scegliete Formato - Cornice e oggetto - Proprietà , scheda Bordi.
Scegliete Formato - Pagina..., scheda Bordi.
Scegliete Formato - Carattere, scheda Bordi.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Bordi.
Scegliete Formato - Pagina - Riga d'intestazione, pulsante Altro.
Scegliete Formato - Pagina - Piè di pagina, pulsante Altro.
Scegliete Formato - Cella, scheda Bordi.
Menu Formato - Paragrafo, scheda Bordo - Spaziatura interna.
Menu Formato - Pagina - Bordo - Spaziatura interna.
Scegliete Formato - Paragrafo..., scheda Sfondo.
Scegliete Formato - Carattere..., scheda Sfondo.
Scegliete Formato - Immagine, scheda Sfondo.
Scegliete Formato - Cornice e oggetto - Proprietà , scheda Area.
Scegliete Formato - Pagina..., scheda Sfondo.
Scegliete Formato - Pagina - Riga d'intestazione, pulsante Altro.
Scegliete Formato - Pagina - Piè di pagina, pulsante Altro.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Sfondo.
Scegliete Inserisci oppure Modifica - Sezione..., scheda Sfondo
Scegliete Formato - Celle..., scheda Sfondo.
Scegliete Gestione.
, schedaScegliete Gestione.
, schedaScegliete
, aprite il menu di contesto di una voce e aprite la scheda .Scegliete
, aprite il menu di contesto di una voce e aprite la scheda .Scegliete
, aprite il menu di contesto di una voce e aprite la scheda .Scegliete Gestione.
(F11), aprite il menu di contesto di una voce e aprite la schedaScegliete Pagina.
, schedaScegliete Pagina (in LibreOffice Impress).
, schedaScegliete Pagina (in LibreOffice Draw).
, schedaScegliete Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Pagina.
, aprite il menu di contestoScegliete Formato - Pagina..., scheda Intestazione.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto di uno stile di pagina e scegliete la scheda Cambia/Nuovo - Intestazione.
Scegliete Formato - Pagina..., scheda Piè di pagina.
Scegliete Visualizza - Stili, aprite il menu di contesto Cambia/Nuovo di una voce e aprite la scheda Piè di pagina.
Comando+TF11
Scegliete
.Scegliete
.Scegliete
.Scegliete
.Scegliete
.Nella barra Formattazione, fate clic su
Stili
Nella barraDisegno, fate clic su
Effetti 3D
Aprite il menu di contesto dell'oggetto 3D e scegliete Effetti 3D, scheda Geometria.
Aprite il menu di contesto dell'oggetto 3D e scegliete Effetti 3D, scheda Ombreggiatura.
Aprite il menu di contesto dell'oggetto 3D e scegliete Effetti 3D, scheda Illuminazione.
Aprite il menu di contesto dell'oggetto 3D e scegliete Effetti 3D, scheda Texture.
Aprite il menu di contesto dell'oggetto 3D e scegliete Effetti 3D, scheda Materiale.
Scegliete Formato - Elenchi puntati e numerati.
Nella barra Formattazione, fate clic su
Elenco puntato sì/no
Scegliete Formato - Elenchi puntati e numerati, scheda Opzioni.
Aprite Stili - Stili di presentazione, aprite il menu di contesto di uno stile di struttura e scegliete Nuovo/Cambia.
Aprite Stili - Stili di elenchi, menu di contesto di una voce e scegliete Nuovo/Cambia.
Scegliete Formato - Elenchi puntati e numerati, scheda Punti.
Aprite Stili - Stili di presentazione, aprite il menu di contesto di uno stile di struttura e scegliete Nuovo/Cambia.
Aprite Stili - Stili di elenchi, menu di contesto di una voce e scegliete Nuovo/Cambia.
Scegliete Numerazione.
(F11), nel menu di contesto dello Stile di presentazione (ad eccezione di Sfondo) scegliete la voce , poi la schedaScegliete Numerazione.
, schedaScegliete Stile di numerazione.
(F11), nel menu di contesto dello Stile di elenchi scegliete la voce , poi la schedaScegliete Stile di numerazione.
, nel menu di contesto di uno stile di elenco scegliete la voce , poi la schedaScegliete Formato - Elenchi puntati e numerati, scheda Immagine.
Scegliete Formato - Elenchi puntati e numerati, scheda Struttura.
Aprite Stili - Stili di elenchi, menu di contesto di una voce e scegliete Nuovo/Cambia.
Scegliete Posizione. (F11), poi Stili di elenchi; nel menu di contesto di una voce scegliete poi la scheda
Scegliete Posizione.
, schedaScegliete Posizione. , poi Stili di elenchi; nel menu di contesto di una voce scegliete poi la scheda
Scegliete Posizione. , scheda
Menu Formato - Immagine - Proprietà , scheda Ritaglia.
Icona nella barra degli strumenti Immagine:
Ritaglia
Scegliete
.Menu Formato - Guida alla fonetica asiatica....