Posizionamento
Controlla la posizione dell'asse.
Linea dell'asse
Scegliere dove intersecare l'altro asse: all'inizio, alla fine, in corrispondenza di un determinato valore, o in corrispondenza di una categoria.
Asse di posizione
Sui segni di spunta
Specifica che l'asse viene posizionato sul primo e sull'ultimo segno di spunta. Questo fa sì che la rappresentazione visiva dei punti di dati inizi e finisca all'asse dei valori.
Tra i segni di spunta
Specifica che l'asse è posizionato tra i segni di spunta. Questo fa sì che la rappresentazione visiva dei punti di dati inizi e finisca distante dall'asse dei valori.
Didascalie
Posiziona didascalie
Scegliere dove disporre le didascalie: vicino all'asse, vicino all'asse (dall'altro lato), fuori dall'inizio, fuori dalla fine.
Contrassegni di intervallo
Principale:
Specifica se i contrassegni dovranno comparire all'interno o all'esterno dell'asse. Combinando le due opzioni, i contrassegni compariranno su entrambi i lati.
Interno
Specifica il posizionamento dei contrassegni all'interno dell'asse.
Esterno
Specifica il posizionamento dei contrassegni all'esterno dell'asse.
Ausiliario:
Questa sezione consente di fissare i segni di selezione tra i contrassegni degli assi. È possibile attivare entrambi i campi. Questa operazione crea una linea di contrassegno che va dall'esterno verso l'interno.
Interno
Specifica il posizionamento dei contrassegni degli intervalli ausiliari all'interno dell'asse.
Esterno
Specifica il posizionamento dei contrassegni degli intervalli ausiliari all'esterno dell'asse.
Posiziona i contrassegni
Selezionare dove disporre i contrassegni: sulle didascalie, sugli assi o su entrambi.