Altri simboli

Mostra vari simboli matematici.

Per accedere a questo comando...

Aprite il menu contestuale della finestra Comandi - scegliete - Altro

Scegliete Visualizza - Elementi; nel riquadro Elementi selezionate Altro dalla casella di riepilogo.


I simboli in dettaglio

Partial Icon

Parziale

Inserisce il simbolo di una differenziazione parziale. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è partial

Infinity Icon

Infinito

Inserisce il simbolo di infinito. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è infinity o infty

Nabla Icon

Nabla

Inserisce il simbolo di un vettore nabla. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è nabla

There exists Icon

Esiste

Inserisce il simbolo di un quantificatore di esistenza. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è exists

There does not exist Icon

Non esiste

Inserisce il simbolo di un quantificatore di esistenza. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è notexists

For all Icon

Per ogni

Inserisce il simbolo di un quantificatore universale "per ogni". Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è forall

h Bar Icon

h barrato

Inserisce il simbolo della costante h barrato. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è hbar

Lambda Bar Icon

Barra lambda

Inserisce il simbolo di lambda barrata. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è lambdabar

Real Part Icon

Parte reale

Inserisce il simbolo della parte reale di un numero complesso. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è re

Imaginary Part Icon

Coefficiente immaginario

Inserisce il simbolo della parte immaginaria di un numero complesso. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è im

Weierstrass p Icon

p di Weierstrass

Questa icona inserisce il simbolo della funzione p di Weierstrass. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è wp

Left Arrow Icon

Freccia a sinistra

Questa icona inserisce una freccia a sinistra. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è leftarrow

Right Arrow Icon

Freccia a destra

Questa icona inserisce una freccia a destra. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è rightarrow

Up Arrow Icon

Freccia in alto

Questa icona inserisce una freccia in alto. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è uparrow

Down Arrow Icon

Freccia in basso

Questa icona inserisce una freccia in basso. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è downarrow

Ellipsis Icon

Puntini di sospensione

Questa icona inserisce tre punti orizzontali allineati in basso. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è dotslow

Math-axis Ellipsis Icon

Punti al centro

Questa icona inserisce tre punti orizzontali centrati verticalmente. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è dotsaxis

Vertical Ellipsis Icon

Punti verticali

Questa icona inserisce tre punti verticali. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è dotsvert

Upward Diagonal Ellipsis Icon

Punti in alto in diagonale

Questa icona inserisce tre punti in diagonale disposti dal basso a sinistra verso l'alto a destra. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è dotsup o dotsdiag

Downward Diagonal Ellipsis Icon

Punti in basso in diagonale

Questa icona inserisce tre punti in diagonale disposti dall'alto a sinistra verso il basso a destra. Il comando corrispondente utilizzabile dalla finestra Comandi è dotsdown

Per inserire una epsilon rovesciata, digitate backepsilon nella finestra Comandi.

Per inserire un segnaposto in una formula, digitate <?> nella finestra Comandi.