Usare il Navigatore filtro

Per collegare svariate condizioni di filtro con l'operatore booleano O, fare clic sull'icona Navigatore filtro nella barra dei filtri. Si apre la finestra di dialogo Navigatore filtro.

Le condizioni di filtro impostate appaiono nel Navigatore filtro. Dopo avere impostato il filtro, in fondo alla finestra del Navigatore filtro viene visualizzata una voce di filtro vuota. È possibile selezionare questa voce facendo clic sulla parola "O". Dopo aver selezionato la voce di filtro vuota si possono aggiungere ulteriori condizioni di filtro nel formulario. Tali condizioni sono collegate mediante l'operatore logico "O" alle condizioni precedentemente definite.

Potete aprire il menu di contesto per ciascuna voce nel Navigatore filtro. Le condizioni di filtro possono essere modificate in quest'area direttamente come testo. Per verificare la presenza o meno di contenuti in un campo, si possono selezionare le condizioni di filtro "vuoto" (SQL:"Is Null") o "non vuoto" (SQL: "Is not Null"). È inoltre possibile eliminare la voce utilizzando il menu di contesto.

Potete spostare le condizioni dei filtri nel Navigatore di filtri tramite drag&drop, o utilizzando i tasti +Alt+Freccia su o +Alt+Freccia giù. Per copiare le condizioni dei filtri, trascinatele tenendo premuto il tasto .

While designing your form, you can set the "Filter proposal" property for each text box in the Data tab of the corresponding Properties dialog. In subsequent searches in the filter mode, you can select from all information contained in these fields. The field content can then be selected using the AutoComplete function. Note, however, that this function requires a greater amount of memory space and time, especially when used in large databases and should therefore be used sparingly.

Eseguire ricerche in tabelle e formulari